Titre : | Ultimo Parallelo |
Type de document : | texte imprimé |
Editeur : | Milano : Rizzoli, 2007 |
ISBN/ISSN/EAN : | 978-88-17-01581-3 |
Format : | 352 pages / Illustré photos noir et blanc dans le texte / 22x14cm |
Langues: | Italien |
Langues originales: | Italien |
Résumé : |
Robert Falcon Scott nel 1910 si imbarca sulla Terra Nova con l’obiettivo di raggiungere, primo al mondo, il Polo Sud. Insieme a lui marinai, esploratori, dottori, una nave intera piena di provviste, per conquistare l’ultimo luogo ancora non calpestato dall’uomo, l’ultimo parallelo. La traversata, lo sbarco, le attese, i campi base, i pony: la squadra inglese procede unita, lasciandosi dietro, poco alla volta, chi non è più necessario alla riuscita della missione. Un giorno arriva un telegramma, che incombe come un brutto presentimento: è del norvegese Amundsen, dice solo “Am going South”, la missione diventa all’improvviso una corsa contro il tempo, in cui a ogni passo la prudenza si scontra con l’impazienza, la paura di essere secondi, perché un primato non prevede medaglie d’argento.
Dalla squadra si stacca il Pole Party, composto da Robert Falcon Scott, Edward Wilson, Edgar Evans, Lawrence Oates e dal tenente Henry Bowers: saranno loro a sfidare il gelo e la stanchezza per raggiungere il Polo. I loro cadaveri verranno ritrovati dalle squadre di soccorso un anno dopo, rannicchiati in una tenda, Scott col braccio attorno al corpo di Wilson. Quando erano arrivati al punto più a Sud del mondo, avevano trovato la bandiera norvegese a sventolare. Nelle settimane precedenti, una notte di dicembre, uno di loro aveva sognato che Amundsen li avesse battuti. Per qualche strano caso la data del sogno e del traguardo coincidono quasi, come nei libri, nei miti, nelle tragedie. La morte li aveva raggiunti sulla via del ritorno, la cancrena e lo sfinimento fisico li avevano presi uno alla volta. Questa è la storia (vera) dentro Ultimo parallelo di Filippo Tuena, uno di quei casi di romanzi apparsi in libreria e che, per sfortuna, caso o banale sovraccarico del mercato, sono svaniti rapidamente, per poi riemergere pochi anni dopo, troppo recenti per essere classici irregolari e troppo vecchi per essere materiale promozionale. |
Exemplaires (1)
Code-barres | Cote | Support | Localisation | Section | Disponibilité | L'etagère |
---|---|---|---|---|---|---|
P ROM 5799 | ULT | Livre | A Rousen | Roman | Disponible | R 3.11 D |